Dell tempo; “Il tempo intanto correva, il suo battito silenzioso scandisce sempre pi? precipitoso la vita, non ci si pu? fermare neanche un attimo, neppure per un’occhiata indietro. “Ferma, ferma!” si vorrebbe gridare, ma si capisce ch’? inutile. Tutto quanto fugge via, gli uomini, le stagioni, le nubi; e non serve aggrapparsi alle pietre, resistere in cima a qualche scoglio, le dita stanche si aprono, le braccia si afflosciano inerti, si ? trascinati ancora nel fiume, che pare lento ma non si ferma mai”.
Dei collegamenti tra la gente: “Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore ? completamente suo, nessun altro pu? prenderne su di s? una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l’amore ? grande, e questo provoca la solitudine della vita”.